Terzo settore, ristori fino al 11 dicembre

Fissati i criteri di riparto del Fondo straordinario per gli enti del Terzo settore (Ets) con il decreto interministeriale pubblicato sul sito del ministero del Lavoro il 26 novembre. Il Fondo è stato pensato dal Governo per aiutare le realtà non profit che, a causa del Covid si sono trovate nell’impossibilità di svolgere le […]
GreenPass50+, nuova funzionalità per il verificatore

Nelle aziende con più di 50 dipendenti il verificatore può controllare il possesso del green pass utilizzando una nuova funzionalità che consente di selezionare massivamente i dipendenti. L’Inps ha reso noto di aver introdotto, nel servizio “GreenPass50+”, un’ulteriore funzionalità per il “Verificatore”, da utilizzare in fase di verifica, che permette di selezionare massivamente […]
Musica, tax credit per un triennio

Alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e a quelle organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo viene riconosciuto – per un triennio – un credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021 per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche e videografiche musicali. […]
Innovazione al Sud, 350 milioni per gli ecosistemi

A disposizione 350 milioni in cinque anni, dal 2022 al 2026, per la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Sono le risorse del Fondo completare al Pnrr rese disponibili dall’avviso n.204/2021, pubblicato dall’agenzia per la Coesione territoriale, e riservate ai contesti urbani marginalizzati delle regioni del Sud. L’iniziativa è coerente con gli obiettivi […]
Aziende, parità di genere con sgravio contributivo

Ampliamento del perimetro delle aziende pubbliche e private obbligate a redigere il rapporto sulla situazione del personale, introduzione della certificazione della parità di genere con meccanismo premiale per le aziende virtuose, previsioni di strumenti di conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro. Significative sono le modifiche apportate al rapporto sulla […]
Coop, ristorno ai soci sul pregresso con ritenuta a scelta tra il 26 e il 12,5%

Il regime alternativo della ritenuta ridotta del 12,50% in sostituzione della sospensione con tassazione al 26% per i ristorni imputati a capitale è stato introdotto dalla legge 178/20. Facoltà che non è esercitabile con riferimento ai ristorni spettanti ai soci diversi dalle persone fisiche, nonché agli imprenditori individuali e ai soci detentori di […]
Brevetti 2021, bando per l’innovazione

Il Bando Brevetti 2021 è un bando promosso per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” del POR FESR 2014-2020 che prevede, all’interno dell’Asse I “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione”, l’obiettivo specifico di “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”. La misura prevede un’agevolazione a fondo […]
Responsabilità sociale delle imprese, contributi per i corsi di formazione

Il tema della responsabilità sociale delle imprese (CSR) sta assumendo una rilevanza sempre maggiore nell’ambito delle scelte strategiche e delle decisioni operative delle imprese, che mostrano una crescente sensibilità ed interesse ad adottare questo approccio ma hanno l’esigenza di accedere a percorsi formativi adeguati. La Camera di Commercio, in collaborazione con SUPSI – […]
Beneggi e Associati è iniziato il BLACK FRIDAY

Acquista il report Cerved disponibile ad un prezzo vantaggioso, il report real time, con le principali informazioni disponibili sui soggetti, compreso anche lo score sintetico di affidabilità. Aiutiamo le imprese a proteggersi dal rischio e crescere in maniera sostenibile. Un business ben fatto è necessario per ottenere credito. Mettiamo a tua […]
Rinnovo del parco veicoli e adeguamento tecnologico, 100 milioni per le imprese

Trasporti, 100 milioni a disposizione delle imprese per stimolare «Investimenti ad alta sostenibilità» e «Investimenti finalizzati al rinnovo e all’adeguamento tecnologico del parco veicoli». Sono due decreti del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a dettare le norme procedurali. Beneficiarie sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive […]