Ricerca, sviluppo e liquidità, finanziamenti alle pmi

  Il decreto Sostegni-bis racchiude tra i tanti provvedimenti di agevolazione e stimolo all’investimento anche una disposizione che introduce un intervento del Fondo di garanzia (Mediocredito Centrale) con riferimento ai portafogli di nuovi finanziamenti a medio lungo termine concessi ad imprese con numero di dipendenti non superiore a 499, per la realizzazione di progetti di […]

Brevetti, disegni e marchi, contributi alle Pmi

  A via i nuovi bandi 2021 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.   Le nuove versioni dei bandi contengono alcune novità rispetto al passato in relazione ai requisiti di accesso e alle agevolazioni concedibili.   Brevetti +: Possono presentare domanda sul bando brevetti le Pmi, anche di nuova costituzione, […]

Finanziamenti, 400 milioni alle grandi imprese in difficoltà

  È pronto il decreto che concede finanziamenti per 400 milioni per consentire la prosecuzione dell’attività alle grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà finanziaria.   Possono beneficiare degli interventi del fondo le grandi imprese operanti sul territorio nazionale e in qualsiasi settore economico che, alla data di presentazione della domanda di […]

Sostegni bis, le novità per il settore spettacolo

  Il testo del decreto sostegni-bis estende alcune tutele e incentivi agli operatori economici dei settori “creativo, culturale e dello spettacolo”   Decontribuzione anche ai datori dei settori “creativo, culturale e dello spettacolo”: viene ampliato il novero delle aziende destinatarie di una delle numerose misure di incentivo alla ripresa post-COVID, ossia l’esonero dal versamento dei […]

Albo rifiuti metallici, nuove iscrizioni semplificate

  Partono mercoledì 1° settembre 2021 le procedure semplificate attraverso le quali le imprese che intendano svolgere attività di raccolta e trasporto di materiali metallici potranno iscriversi in un registro istituito presso l’albo nazionale Gestori ambientali.   La disciplina è contenuta nella deliberazione 4/21 del Comitato nazionale dell’Albo e si pone anche l’obiettivo di garantire […]

Transizione ecologica, alle Pmi 100 milioni per i patti territoriali

  Sbloccati dal ministero dello Sviluppo economico 100 milioni per sostenere progetti pilota innovativi di Pmi ed enti locali su transizione ecologica, autoimprenditorialità, turismo e cultura, riqualificazione aree urbane e interne.   Viene definito l’ambito soggettivo di applicazione delle nuove misure prevedendo, tra l’altro, che possono ottenere il finanziamento degli interventi imprenditoriali le Pmi iscritte […]

Super ACE 2021, subito il credito anche cedibile

  La normativa in deroga dell’ACE 2021 prevede la possibilità di usufruire anche subito del beneficio trasformandolo in credito di imposta, anche liberamente cedibile.   L’ACE, acronimo di Aiuto alla Crescita Economica, il famoso incentivo fiscale che invita le imprese alla patrimonializzazione, introdotto dal governo Monti e poi più volte modificato e ridotto, fino alla […]

Aziende in crisi, l’esperto agevola la trattativa e tutela i creditori

  Il decreto-legge sulla giustizia rinvia al 16 maggio 2022 l’intero Codice della crisi di impresa, e al 31 dicembre 2023 le misure di allerta.   Il decreto interviene per sostenere le imprese non ancora in crisi; si tratta di quelle che tipicamente si trovano in stage 2, vale a dire che hanno subito un […]

Moda, richieste dal 22 settembre per il fondo perduto

  Partirà il 22 settembre la possibilità per le piccole imprese operanti nel settore tessile, moda e accessori di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa.   Attenzione alla data poiché le domande saranno esaminate nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle stesse.   Le richieste per ottenere le agevolazioni devono […]

Tecnologie Pos, tris di nuovi contributi

  Il Governo ha adottato una serie di misure in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Tra le varie disposizioni è prevista l’introduzione di un credito d’imposta per l’acquisto, il noleggio e l’utilizzo, di strumenti che consentono forme di pagamento elettronico e per il collegamento con i registratori telematici.   L’agevolazione […]