Crisi d’impresa e nuove regole sui sistemi di allerta

La gestione della crisi d’impresa rappresenta un tema di crescente rilevanza nel panorama economico italiano, specialmente a seguito dell’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14). Questo codice, inizialmente concepito per identificare tempestivamente gli indizi di difficoltà economica, è stato aggiornato per migliorare i meccanismi di prevenzione e gestione […]

ESG e sistemi di controllo: nuovi obblighi e sfide per le imprese

Con l’introduzione del Dlgs n. 125/2024, molte imprese italiane devono affrontare una trasformazione organizzativa per conformarsi ai nuovi standard di sostenibilità previsti dalla direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Questi requisiti rafforzano l’importanza della rendicontazione ESG (ambientale, sociale e di governance), che assume ora la stessa rilevanza dell’informativa finanziaria.   Le imprese soggette alla […]

Codici etici e MOG per enti sportivi: novità a tutela dei minori

Gli enti sportivi dilettantistici e professionistici sono chiamati a implementare nuovi strumenti organizzativi a seguito della riforma dello sport introdotta dai Dlgs 36 e 39 del 2021. Tra gli obiettivi principali, la tutela dei minori e la prevenzione di comportamenti inappropriati, come molestie, abusi e discriminazioni. Questa normativa rappresenta un cambio culturale fondamentale per il […]