Autotrasporto: confermate le deduzioni forfettarie
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha confermato la misura delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha confermato la misura delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il compendio sull’applicazione della maxisanzione per il lavoro in nero con la nota
Il decreto attuativo del piano Transizione 5.0, in fase finale di approvazione, definisce le regole per l’accesso ai crediti
Il regime forfetario, introdotto dalla Legge n. 190/2014, è un regime fiscale agevolato per le imprese e i professionisti di
Il recente decreto delegato in materia di sanzioni, modificando l’articolo 7 del Dlgs 471/1997, introduce nuove norme per la
Il modello di certificazione per i crediti d’imposta relativi a ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design è stato
Italia e Svizzera hanno formalizzato un accordo che consente ai lavoratori frontalieri di svolgere fino al 25% della loro
Le Entrate, con la risposta all’interpello n. 129/2024, hanno chiarito che le quietanze di pagamento, quando sono distinte fisicamente
A partire dal 1° gennaio 2023, le plusvalenze derivanti dalle cripto-attività sono soggette a tassazione se superano i 2.000
La pratica di disaggregazione dei costi nel contesto del transfer pricing, specialmente per le società con attività multiple, è