Transito al regime forfettario: chiarimenti sull’aliquota agevolata
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 226/2024, ha chiarito che l’aliquota agevolata del 5% prevista dal regime forfettario non
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 226/2024, ha chiarito che l’aliquota agevolata del 5% prevista dal regime forfettario non
Dal 1° gennaio 2025 entrerà ufficialmente in vigore il codice Ateco 73.11.03, dedicato all’attività di influencer marketing. Questo cambiamento, frutto
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il contrasto all’evasione fiscale, prevedendo, a partire dal 1° gennaio 2026,
La gestione delle email aziendali è un tema cruciale per la protezione dei dati personali e la conformità al GDPR.
La presunzione di cessione ai fini IVA, regolata dall’articolo 1 del DPR 441/1997, impone che i beni acquisiti ma non
Entro il 2 dicembre 2024, i contribuenti italiani saranno chiamati a versare la seconda rata di acconto, o l’unica rata,
Il mercato dell’oro è regolato da una normativa stringente, volta a prevenire il riciclaggio di denaro e garantire la trasparenza
Il ravvedimento operoso è uno strumento importante per regolarizzare il tardivo versamento delle ritenute fiscali sui redditi da lavoro
I professionisti sanitari, tra cui i biologi nutrizionisti iscritti all’albo, devono seguire regole specifiche per l’emissione delle certificazioni di pagamento
Con l’approvazione della legge di Bilancio 2025, il regime fiscale per le auto aziendali in uso promiscuo assegnate ai dipendenti
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967