Fatturazione elettronica 2024: novità per partite IVA forfettarie, minimi e sostituti di imposta
Dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica viene esteso ai contribuenti a regime forfettario e ai cosiddetti “regimi
Dal 1° gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione elettronica viene esteso ai contribuenti a regime forfettario e ai cosiddetti “regimi
La legge delega fiscale (Legge 111/2023) introduce una normativa specifica per le società a base ristretta partecipativa, stabilendo criteri
Con la recente approvazione della legge 8 marzo 2024 n. 37, l’Italia segna un passo significativo nella modernizzazione della
La Legge n. 21 del 5 marzo 2024 introduce significative novità nel panorama normativo italiano, con l’obiettivo di sostenere
Nell’ultima riunione del consiglio dei ministri, è stato presentato a sorpresa un nuovo decreto-legge che impatta significativamente il panorama
Il mondo del lavoro in Italia sta per affrontare un cambiamento significativo a seguito dell’introduzione del recente decreto legato
Navigare le acque delle detrazioni fiscali e dei rimborsi legati all’acquisto della prima casa può sembrare un viaggio complesso,
La questione della tassazione delle donazioni indirette è stata oggetto di significativa incertezza e dibattito nel corso degli anni.
Le holding, in base alla normativa vigente, sono tenute a effettuare un test di prevalenza sui dati del proprio
Dal 1° aprile 2024, si introduce un importante cambiamento per le compagnie assicurative e gli intermediari assicurativi: scatta l’obbligo