Lo scambio tra cripto-attività resta senza rilevanza fiscale

  La circolare 30/E dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti cruciali riguardo la tassazione delle cripto-attività in Italia, stabilendo in particolare che lo scambio tra diverse cripto-attività non ha rilevanza fiscale. Questa decisione ha importanti implicazioni per gli investitori e gli utenti di criptovalute.   Dettagli della circolare 30/E: La circolare, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, […]

Scatta la raccolta di dati sui redditi online: nuove regole per e-commerce e affitti brevi

  Con l’entrata in vigore della direttiva europea Dac7 e del suo decreto di recepimento italiano, si apre una nuova era nel monitoraggio delle attività economiche online.   Le piattaforme digitali, che svolgono un ruolo cruciale nell’economia online, sono ora tenute a fornire all’Agenzia delle Entrate dati dettagliati sulle vendite e sui servizi forniti attraverso […]

Guida per esportatori abituali: gestione efficiente di fatture e lettere d’intento

  L’esportatore abituale è un soggetto passivo IVA che ha effettuato nel precedente anno solare operazioni di cessioni all’estero per un importo superiore al 10% del volume d’affari. Questo regime IVA prevede alcune agevolazioni, ma anche alcuni adempimenti e controlli specifici. Tra le agevolazioni, vi è la possibilità di non versare l’IVA sugli acquisti di […]

Adeguati assetti: l’importanza del controllo di gestione

  Nel mondo competitivo, avere un controllo efficace della gestione aziendale è fondamentale per il successo e la crescita a lungo termine. Se hai una piccola impresa o una grande azienda, dotarsi di un solido sistema di controllo di gestione è una mossa strategica che non puoi permetterti di trascurare.   Cos’è il Controllo di […]

Regolarizzazione delle violazioni formale

  Nell’ambito della c.d. “tregua fiscale” è prevista la regolarizzazione di irregolarità, infrazioni ed inosservanze di obblighi / adempimenti di natura formale: −         commesse fino al 31.10.2022; −         non rilevanti sulla determinazione della base imponibile IRPEF / IRES / IRAP / IVA e sul versamento dei tributi.   La regolarizzazione richiede: il versamento di € 200 per […]

DL 145/2023: Rinvio Versamento Seconda Rata d’Acconto e Rateizzazione per le Persone Fisiche Titolari di Partita IVA

  Il Decreto Legge 145/2023, entrato in vigore il 19 ottobre 2023, ha introdotto importanti disposizioni in campo economico e fiscale, rivolte in particolare agli enti territoriali e alle esigenze lavorative urgenti. Tra le misure più significative, si è prestata particolare attenzione alle implicazioni fiscali. In questo articolo, esamineremo da vicino le principali novità relative […]

Conversione in Legge del Decreto Omnibus: Le Principali Novità

  La legge del 9 ottobre 2023, n. 136 ha convertito il Decreto Omnibus bis (Dl 10 agosto 2023, n. 104) in legge, introducendo diverse misure e confermando altre. Tra le principali novità:   1. **Credito d’Imposta per la Ricerca e Sviluppo nella Microelettronica:** Viene introdotto un credito d’imposta per le imprese che investono in […]