Invitalia delinea le regole per la Transizione Industriale verso l’energia fotovoltaica

  L’Italia, con il supporto di Invitalia, sta promuovendo un passaggio verso un futuro più verde attraverso incentivi mirati per l’adozione di impianti fotovoltaici industriali. Invitalia ha rilasciato chiarimenti importanti che delineano le linee guida per la transizione industriale verso l’energia solare, offrendo un sostegno significativo alle imprese interessate.   Uno dei punti chiave di […]

Decreto Flussi 2023: Quota per Colf e Badanti Riattivata – Guida alle Regole e Scadenze

  Il Decreto Flussi 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231/2023, determinando le quote di ingresso per cittadini stranieri in Italia per lavoro subordinato e autonomo nel triennio 2023-2025. Questo decreto è stato attuato in seguito all’approvazione del Decreto Legge 20/2023 (Legge 50/2023) e rappresenta una pietra miliare nella gestione dell’immigrazione legale in […]

Guida alle Novità del Decreto Lavoro: i Chiarimenti dal Ministero del Lavoro

  Il Ministero del Lavoro ha emesso la Circolare n. 9/2023 il 9 ottobre 2023, per fornire chiarimenti sul Decreto Lavoro (D.L. 48/2023), che è stato successivamente convertito in legge con la Legge n. 85/2023. La Circolare non ha forza di legge, ma influenzerà le prassi applicative delle nuove norme lavorative.   Ecco alcune delle […]

Invitalia e la Transizione Industriale: Fino al 40% di Fondi per il Fotovoltaico

  Invitalia si pone come un partner chiave per le aziende italiane interessate a intraprendere la transizione verso una produzione più sostenibile ed efficiente. Uno dei settori chiave in questa transizione è l’energia solare fotovoltaica, e Invitalia offre un’opportunità unica: la possibilità di coprire fino al 40% delle spese complessive legate a progetti di fotovoltaico. […]

Contributo per la Valorizzazione del Patrimonio Agroalimentare: Cosa Devi Sapere

  Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha istituito un contributo per sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio agroalimentare, ittico e forestale in Italia. Questa iniziativa mira a migliorare la conoscenza, promuovere la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo di questi importanti settori.   Chi Può Richiedere il Contributo: Le […]

Aggiornamento dei Principi Italiani di Valutazione (Piv) in attesa dei nuovi International Valuation Standards

  Nel 2016, l’Organismo Italiano di Valutazione (Oiv) ha introdotto i Principi Italiani di Valutazione (Piv) in Italia, creando un impulso significativo per l’adozione delle best practices nel settore della valutazione aziendale. Questa iniziativa ha contribuito a diffondere una cultura valutativa tra i professionisti del paese, fornendo un quadro chiaro di Principi, Commenti e un […]

Apertura Sportello Telematico per il Bonus Colonnine di Ricarica dei Veicoli Elettrici

  È stato definito il periodo di apertura e chiusura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso al contributo per l’acquisto e l’installazione di colonnine domestiche per la ricarica dei veicoli elettrici effettuati nel 2022. Questo bonus è destinato agli utenti domestici che hanno installato colonnine di ricarica elettrica tra il 4 […]

Nuove Regole per il Trattamento Giuridico e Fiscale dei Lavoratori Sportivi Dilettantistici

  Il trattamento giuridico e fiscale dei lavoratori sportivi dilettantistici sta subendo importanti modifiche, apportando alcune chiarezze e opportunità. Ecco un’analisi delle principali novità: Esenzione Inail per le Collaborazioni Sportive: I contratti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co) stipulati con lavoratori sportivi sono ora esclusi dall’Inail, riducendo il carico previdenziale per le associazioni sportive. Aliquote […]

Flussi migratori: le date dei click day per il triennio 2023-2025

  Il Dpcm 27 settembre 2023, che stabilisce la programmazione triennale 2023-2025 dei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri in Italia, entrerà in vigore il prossimo 2 dicembre con il primo dei tre click day previsti. Si tratta della procedura online che consente ai datori di lavoro di presentare le domande di assunzione di personale […]

Prorogata l’Aliquota Agevolata IVA al 5% per il Gas: Benefici per Utenti Civili e Industriali

  Nel panorama normativo italiano, un importante provvedimento è stato recentemente esteso per il quarto trimestre del 2023, portando notevoli benefici agli utenti civili e industriali. Si tratta della proroga dell’agevolazione che prevede l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 5% per le somministrazioni di gas metano destinato alla combustione a fini civili e industriali.   Questa […]