Decreti Energetici: Misure Urgenti per Famiglie e Imprese

  Il Decreto d’urgenza in oggetto presenta una serie di misure dirette a sostenere famiglie e imprese in vari settori energetici. In questo articolo, esamineremo le principali disposizioni relative all’ambito fiscale e alle agevolazioni offerte.   Sanatoria delle Violazioni sulla Certificazione dei Corrispettivi Il Decreto prevede una sanatoria per le violazioni relative alla certificazione dei […]

Operazioni Inesistenti: Cosa Dice la Cassazione e i Documenti Rilevanti

  La recente sentenza della Cassazione penale, datata 25 luglio 2023 e numerata 32088, ha portato importanti chiarimenti sul concetto di “altri documenti” rilevanti per le operazioni inesistenti, specificamente in relazione all’articolo 2 del Dlgs 74/2000. Nella seguente analisi, esamineremo i dettagli di questa decisione giuridica e le sue implicazioni.   Cos’è il Reato di […]

Le Nuove Linee Guida del Cndcec per i Collegi Sindacali delle Società Quotate: ESG e Assetti Organizzativi in Primo Piano

  Il ruolo dei collegi sindacali all’interno delle società quotate è di fondamentale importanza per garantire l’osservanza delle leggi, il rispetto dei principi di corretta amministrazione e la supervisione dell’adeguatezza della struttura amministrativa. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) ha recentemente aggiornato le norme di comportamento per i collegi sindacali […]

Rivalutazione più conveniente per le cripto-valute

  Il differimento al 15 novembre 2023 del termine per la rivalutazione delle cripto attività detenute al 1° gennaio 2023, è nel decreto proroghe appena approvato dal consiglio dei Ministri. La facoltà di rideterminazione del costo è consentita dall’articolo 1, comma 133 della legge 197/2022 e avviene mediante versamento di una imposta sostituiva del 14% […]

Bando INAIL ISI 2023: Investire nella Sicurezza sul Lavoro con Fondi Aziendali

  L’INAIL ha aperto le porte a un’importante opportunità per le imprese italiane, ponendo l’accento sulla sicurezza sul lavoro. Il Bando ISI 2023, noto come “Interventi a Sostegno degli Investimenti per la salute e la sicurezza sul Lavoro,” offre la possibilità di ottenere finanziamenti per progetti volti a migliorare le condizioni di sicurezza sui luoghi […]

Credito d’Imposta Videogiochi in Italia: Scadenze e Requisiti per il 2023

  Il credito d’imposta per le imprese di produzione di videogiochi in Italia rappresenta un importante incentivo per l’industria dei videogiochi. Questo beneficio fiscale è disciplinato dall’articolo 15 della legge n. 220 del 14 novembre 2016. Mentre originariamente mirato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva, un decreto ministeriale datato 12 maggio 2021 ha esteso […]

Decreti di Proroga: Estensione dei Termini per Agevolazioni Fiscali e Altre Misure

  Il recente Decreto d’urgenza presenta una serie di proroghe che riguardano vari aspetti delle agevolazioni fiscali e dei termini di pagamento. Queste proroghe mirano a fornire ulteriore flessibilità ai contribuenti e ad affrontare situazioni specifiche. Ecco un riassunto delle principali modifiche: Proroga delle Operazioni Agevolate di Beni ai Soci e Trasformazioni in Società Semplice: […]

Ravvedimento degli Scontrini: Implicazioni fiscali sulle Imposte sui Redditi per il 2022

  Il recente speciale ravvedimento in materia di certificazione dei corrispettivi apre la strada a nuove opportunità di regolarizzazione, ma comporta anche la necessità di affrontare gli omessi pagamenti delle imposte sui redditi per il 2022, in relazione agli imponibili non registrati in contabilità. Tuttavia, sorgono delle incertezze riguardo alle sanzioni amministrative a seguito delle […]

Sanatoria delle Criptoattività: Il Test Preventivo di Convenienza e le Sanzioni Attenuate per Violazioni Pluriennali del Quadro RW

  Negli ultimi anni, le criptoattività, come Bitcoin ed Ethereum, hanno guadagnato una crescente popolarità come investimento alternativo. Tuttavia, i regolamenti che circondano queste risorse digitali sono in costante evoluzione, e i contribuenti devono rimanere informati sulle loro responsabilità fiscali per evitare possibili sanzioni. In questo articolo, esamineremo la sanatoria delle criptoattività e il ruolo […]