Vendite online: obbligo di adeguata verifica

  Il Dlgs 32/2023 prevede nuove disposizioni finalizzate al rispetto delle procedure di adeguata verifica e degli obblighi di comunicazione. I gestori di piattaforma con obbligo di comunicazione, anche per un’efficace attuazione dell’acquisizione delle informazioni, devono inserire nel contratto con il venditore una clausola unilaterale obbligatoria.   Cos’è il Dlgs 32/2023? Il Dlgs 32/2023 è […]

La nuova normativa sugli adeguati assetti organizzativi

  La nuova normativa sugli adeguati assetti organizzativi riguarda la gestione della crisi di impresa e impone agli amministratori (sia di società che di imprese individuali) di adottare misure preventive e correttive per salvaguardare la continuità aziendale e limitare la propria responsabilità personale.   La responsabilità di applicare gli adeguati assetti organizzativi spetta agli amministratori […]

decreto lavoro 1° maggio 2023: ecco tutte le novità

  Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Il testo interviene con misure volte a: ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro lordi annui; contrastare la povertà e l’esclusione sociale, […]

Progetti di innovazione: PNRR per contributi diretti o servizi a costi agevolati

  Il Pnrr stanzia i fondi per rendere servizi alle imprese tramite i centri di competenza ad alta specializzazione e tramite i poli di innovazione digitale.   I contributi diretti sono delle somme di denaro che vengono erogate alle imprese che presentano progetti di innovazione ritenuti meritevoli e in linea con le priorità del Pnrr. […]

Rottamazione-quater, domande di adesione fino al 30 giugno 2023

  La legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252) ha introdotto una speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, che consente di definire agevolmente i debiti tributari e contributivi. Per aderire a questa procedura, i contribuenti hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare le dichiarazioni di adesione all’Agenzia delle entrate-Riscossione. L’Agenzia […]

Bollette di energia elettrica e gas naturale, rateazioni al 30 settembre

  Le imprese che hanno subito un aumento delle bollette di energia elettrica e gas naturale possono richiedere la rateizzazione degli importi dovuti per i consumi effettuati tra il 1° ottobre 2022 e il 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023.   La rateizzazione può essere richiesta per la sola componente energetica, […]

Tax credit energia, proroga al 30 giugno

  Il decreto Bollette (Dl 34/2023) ha prorogato il tax credit per le spese energetiche delle imprese fino al 30 giugno 2023, ma ha anche ridotto le aliquote applicabili ai diversi tipi di imprese (energivore, gasivore, non energivore e non gasivore). Questo comporta un calendario complesso per la cessione e l’utilizzo in compensazione dei crediti […]

Congedo di partenità, astensione obbligatoria se richiesta

  Il congedo di paternità è una misura di sostegno alla famiglia e alla genitorialità che prevede l’astensione dal lavoro del padre per 10 giorni lavorativi in occasione della nascita o dell’adozione di un figlio. Il congedo è obbligatorio se richiesto dal padre, altrimenti non può essere imposto dal datore di lavoro. Questo è quanto […]

Incentivi per l’ecodesign degli imballaggi e il riuso della plastica

  Per promuovere la sostenibilità ambientale degli imballaggi e incentivare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili, sono disponibili due opportunità di finanziamento: il bando Conai 2023 e il credito di imposta del 36%.   Il bando Conai 2023 è rivolto alle imprese consorziate a Conai che producono o utilizzano imballaggi e che hanno […]