Manovra Bilancio 2022, le 12 sanatorie

Avvisi bonari Controlli automatizzati, con mini-sanzione al 3%: Tregua fiscale per gli avvisi bonari ricevuti dai contribuenti per gli errori emersi dai controlli automatizzati del Fisco. I contribuenti potranno definire con modalità agevolate le somme dovute e contestate bonariamente dall’amministrazione finanziaria e relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2019, al 31 […]
Cuneo fiscale e flat tax, chi guadagna e chi perde nel 2023

E’ possibile fare un primissimo bilancio e capire chi ci guadagna e chi ci perde dalle soluzioni previste dalla Manovra di Bilancio 2023. Taglio al cuneo al 3% per redditi fino a 25mila euro: Si alza il tetto retributivo per poter beneficiare del taglio del 3% del cuneo contributivo – operazione tutta a […]
Legge di bilancio 2023

Con il via libera definitivo del Senato alla legge di Bilancio 2023 si conclude l’iter di approvazione da parte del Parlamento. Ecco le principali misure previste nella manovra. Pacchetto contro il caro energia Per il primo trimestre 2023 è confermata l’eliminazione degli oneri impropri delle bollette e rifinanziato il credito d’imposta per le imprese […]
Carta Acquisti, Reddito Alimentare, Carta Risparmio Spesa

A partire dal 1° gennaio, sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono disponibili due moduli online per richiedere la Carta Acquisti, un contributo di 80 euro ogni due mesi per i cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e per i genitori di bambini sotto i tre anni. Questa carta […]
Sabatini, la versione green dal 01 gennaio

La versione green della Sabatini, in vigore dal 1° gennaio 2023, presenta alcune novità che possono generare confusione tra le imprese. Per fornire chiarimenti, il ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato un avviso il 9 gennaio scorso. La principale novità riguarda la compilazione delle domande di accesso all’agevolazione, che […]
Sistema Tessera Sanitaria, proroga dei termini per l’invio mensile dei dati delle spese detraibili

Il Sistema Tessera Sanitaria (STS) è uno strumento utile per la gestione delle spese sanitarie detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Tuttavia, l’applicazione della disciplina ordinaria dei termini previsti per la trasmissione al STS dei dati relativi alle spese detraibili sostenute dai pazienti da parte delle strutture sanitarie è stata rinviata ancora di un anno. […]
Imposta di bollo sulle e-fatture: come cambia il versamento dal 2023

Dal prossimo anno, i contribuenti che emettono fatture elettroniche potranno beneficiare di una maggiore flessibilità nel pagamento dell’imposta di bollo. Il decreto Semplificazioni n. 73/2022 ha infatti previsto un innalzamento della soglia per il versamento cumulativo dell’imposta di bollo sulle e-fatture del primo e secondo trimestre solare dell’anno. Vediamo in cosa consiste la novità e […]
Sostenibilità, report per le società non finanziarie

Dal 1° gennaio le imprese non finanziarie obbligate alla pubblicazione della dichiarazione di carattere non finanziario (Dnf) dovranno comunicare indicatori fondamentali di prestazione (Kpi) che misurano il grado di sostenibilità ambientale. Il nuovo dato da comunicare richiede l’individuazione e misurazione delle attività economiche “allineate” alla tassonomia europea, ossia quelle che rispettino tutti i […]
Sgravio contributivo ai datori di lavoro sulla parità di genere

Via libera alle domande di sgravio contributivo a favore dei datori di lavoro con certificazione di parità di genere. Fino al prossimo 15 febbraio possono presentare richiesta all’Inps i datori di lavoro con certificazione rilasciata entro il 31 dicembre 2022. Lo sgravio, di misura pari all’1%, è fruibile fino a un massimo di 4.166 […]
Soggetti obbligati all’invio dei dati delle spese sanitarie dal 2023

Con il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 1° settembre 2016 erano stati individuati quali soggetti tenuti all’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2016, ai fini della dichiarazione precompilata, gli esercenti l’arte sanitaria ausiliaria di ottico che hanno effettuato la comunicazione al Ministero della Salute (di cui agli […]