Bonus 200 euro per autonomi

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti, quale misura di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso. I beneficiari dell’indennità […]
Blockchain e intelligenza artificiale, da settembre gli incentivi

E’ stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Mise. A partire dal 21 settembre […]
Bando Innovaturismo 2022

Al fine di innalzare la qualità delle proposte progettuali presentate è possibile partecipare ai LABORATORI CREATIVI E FORMATIVI dedicati, aperti a tutta la filiera turistica allargata, con l’obiettivo di: Trasferire metodologie e strumenti per la progettazione dell’Innovazione; Stimolare l’ideazione progettuale, attraverso la proposta di best practices, interazione tra i partecipanti, con un’azione maieutica top-down; Finalizzare le idee progettuali […]
Bonus affitti nel turismo, canoni entro il 29

Scade lunedì 29 agosto il termine per pagare i canoni di locazione dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 per le imprese turistiche che possono usufruire del relativo credito d’imposta mentre la connessa autodichiarazione dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2023. L’articolo 5 del Dl 4/2022 ha prorogato il credito d’imposta, […]
Prestazioni di ricovero e cura con esenzione iva

Le case di cura non convenzionate abilitate a erogare le prestazioni sanitarie in regime di ricovero hanno esenzione Iva e riduzione dell’aliquota dal 22 al 10% per le prestazioni di ricovero e cura non esenti e per quelle di maggior confort anche rivolte agli accompagnatori (tranne quelle aggiuntive). Prestazioni di ricovero e cura: […]
Reverse charge, proroga al 2026 su gas, elettricità e cellulari

Il meccanismo di reverse charge interno per telefoni cellulari, console da gioco, cessioni di gas ed energia elettrica viene prorogato al 31 dicembre 2026. L’articolo 199-bis della direttiva Iva prevede un elenco tassativo dei settori e delle transazioni per i quali ogni Stato membro può adottare la particolare regola. In particolare, l’articolo 22 […]
Guerra Ucraina, Sace per aiutare le aziende

È operativo il nuovo strumento straordinario previsto dal Decreto Aiuti, denominato Garanzia SupportItalia. L’obiettivo è sostenere, attraverso la garanzia di Sace e la controgaranzia dello Stato, i finanziamenti rilasciati dagli istituti di credito alle imprese italiane che hanno subito ripercussioni economiche negative per via della crisi russo-ucraina e del conseguente caro-energia. Con il […]
Trasporti, bonus da 60 euro

Il bonus trasporti viene potenziato nelle risorse dal Dl Aiuti-bis ed è compatibile con il welfare aziendale. La nuova agevolazione, introdotta dall’articolo 35 del Dl 50/2022, consentirà, tramite il relativo portale bonustrasporti.lavoro.gov.it di chiedere un buono di 60 euro o importo inferiore, da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico. […]
Turismo, 180 mln per lavori fino al 2025

È stato pubblicato il 4 agosto sul sito del ministero del Turismo l’avviso pubblico 9971/22. È necessario “ricominciare” la preparazione per accedere ai contributi diretti alla spesa, nella misura massima del 35% dei costi ammissibili, per gli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale di importo non inferiore a 500.000 e […]
Bollo al cliente? L’importo diventa ricavo e va tassato

L’imposta di bollo addebitata al cliente concorre a formare il reddito imponibile del contribuente forfettario e va assoggettato a imposta sostitutiva. Lo ha di recente chiarito l’agenzia delle Entrate con la risposta a interpello 428/2022. Sono soggette all’imposta di bollo nella misura di 2 euro le fatture e i documenti di importo complessivo […]