Stipendi pubblici pignorabili sopra i 2.500 euro per chi ha debiti fiscali: le nuove disposizioni dal 2026
A partire dal 1° gennaio 2026, per i dipendenti pubblici con debiti fiscali non saldati di almeno 5.000 euro,
A partire dal 1° gennaio 2026, per i dipendenti pubblici con debiti fiscali non saldati di almeno 5.000 euro,
Dal 2025, grazie alle nuove disposizioni previste dall’articolo 68 del disegno di legge di Bilancio, i lavoratori assunti con
Dal 2025, le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti subiranno un’importante modifica nella tassazione del fringe benefit,
La deducibilità dei costi per prestazioni professionali è un tema molto delicato, soprattutto quando coinvolge familiari del contribuente. Una
Con la sentenza n. 387/2/2024, la Commissione Tributaria di secondo grado del Piemonte ha stabilito che un professionista non
Nel panorama normativo che disciplina la sicurezza sui luoghi di lavoro, emerge con forza la questione della patente a crediti,
La legge recentemente approvata sulle “imprese innovative” introduce importanti novità per chi investe in start-up e Pmi innovative. Una
A partire dal 2025, i contribuenti forfettari potranno beneficiare di un’importante semplificazione amministrativa: la possibilità di emettere fatture semplificate
A partire da lunedì prossimo, le partite Iva troveranno nel proprio cassetto fiscale una novità significativa: una sanatoria precompilata
Il decreto legge 113/2024 ha introdotto un’importante agevolazione per i lavoratori dipendenti, prevista per dicembre 2024. Si tratta di
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967