Passaggio gratuito dell’azienda dal genitore al figlio

Si tratta di una agevolazione fiscale finalizzata ad agevolare il passaggio generazionale delle aziende: in determinate condizioni i trasferimenti di aziende, rami di aziende, quote e azioni sociali, a favore dei discendenti e del coniuge non sono soggetti all’imposta sulle successioni e donazioni. Il legislatore ha inteso dare la possibilità all’imprenditore e al […]
Così il cliente corregge la fattura irregolare

Quando si ritiene di aver ricevuto una fattura irregolare, i principi di correttezza e buona fede impongono di dialogare con la controparte. In primo luogo, perché dal confronto può risultare che non v’è alcun errore, e poi perché, in assenza di un adeguato coordinamento fra fornitore e cliente, se entrambi i soggetti decidono di […]
Il Dl Rilancio è legge, 155 decreti per attuarlo

Il decreto Rilancio è legge. Dei 155 provvedimenti attuativi previsti nella versione definitiva, 87 erano già presenti nella versione approvata dal consiglio dei ministri a metà maggio. SUPERBONUS: la detrazione al 110% per gli interventi che rendano gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico e più sicuri in caso di terremoti […]
Albi professionali, prestazioni occasionali vietate

Nessuna attività di un professionista iscritto ad un Albo può essere inquadrata come una prestazione occasionale. Il divieto perentorio ribadito dall’Agenzia delle Entrate vale in tutti quei casi in cui il professionista iscritto ad un Albo. L’iscrizione all’albo, richiesta per poter esercitare l’attività risulta indicativa, infatti, della volontà del professionista di porre in essere una pluralità di atti coordinati […]
Frodi Iva auto, da provare pagamento e cedente

Sbloccata l’attuazione della stretta anti-frodi Iva sull’acquisto di auto usate o km zero da Paesi Ue, prevista dal Dl 124/2019. Nel dettaglio. Le istanze andranno presentate alla direzione provinciale competente dell’Agenzia, evitando che si possano scegliere sedi “di comodo”. Andrà allegata in originale tutta la documentazione che attesti i requisiti di esenzione, […]
Imprese, niente penali per i ritardi causa Covid

Scudo della forza maggiore potenziato, per evitare le penali. Riconoscimento degli extra-costi legati all’emergenza sanitaria. E una dose di liquidità immediata, da riconoscere nel giro di un mese alle imprese che abbiano lavori avviati. Appalti: Sul fronte degli appalti, sia grandi che piccoli, ci sono diverse deroghe alle procedure ordinarie, con una corsia preferenziale […]
Forfettari, i requisiti per ottenere gli aiuti anti Covid

I decreti emergenziali di questi mesi hanno introdotto diverse forme di sostegno per imprese e professionisti, ricorrendo ad un’ampia varietà di strumenti: crediti d’imposta, contributi a fondo perduto e indennità. Tuttavia, le norme sono state “pensate” avendo a riferimento contribuenti con una contabilità strutturata, ma non certo soggetti che svolgono l’attività in regimi […]