Concordato preventivo e flat tax: come calcolare acconti e saldo
Il concordato preventivo biennale, come delineato dal Dlgs 13/2024 e successivamente modificato dal Dlgs 108/2024, introduce nuove modalità per la
Il concordato preventivo biennale, come delineato dal Dlgs 13/2024 e successivamente modificato dal Dlgs 108/2024, introduce nuove modalità per la
A partire dal 1° ottobre 2024, l’introduzione della patente a crediti rivoluziona l’accesso ai cantieri temporanei o mobili in Italia.
La Legge 104/2024 ha introdotto importanti novità per gli Enti del Terzo Settore (ETS), in particolare riguardo al rendiconto per
Il Tax Control Framework (Tcf) è uno strumento che consente alle imprese di gestire in maniera più trasparente e
Il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime “viva soddisfazione” per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto correttivo in materia
Il governo italiano ha concesso un’ulteriore proroga per la rivalutazione di partecipazioni e terreni detenuti alla data del 1° gennaio
Oggi prende il via ufficialmente il piano Transizione 5.0, un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Con la conferma del Governo, è ufficiale lo spostamento al 15 settembre 2024 della quinta rata della rottamazione quater,
Il nuovo decreto attuativo del piano Transizione 5.0 introduce un’importante novità per l’accesso al bonus formazione 5.0: sarà necessario superare
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto attuativo della delega fiscale, introducendo la flat tax per le partite