Novità fiscali per il 2024 e proroga del superbonus al 70%

Con riferimento alle nuove disposizioni normative entrate in vigore, è importante evidenziare che dal 1° gennaio 2024 il superbonus scende al 70%. Questo cambiamento è stato introdotto attraverso il tanto atteso “decreto salva spese,” con l’obiettivo di agevolare la transizione dei cittadini dal precedente livello del 110% al nuovo tasso agevolato. Le nuove regole […]
Tagli Irpef nel 2024: risparmi fino a 260 Euro per i contribuenti

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 216, il 2024 porterà importanti cambiamenti all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef). Il nuovo scenario fiscale L’articolo 5 della legge delega per la riforma fiscale (la 111/2023) ha stabilito una revisione completa dell’Irpef, con l’obiettivo a lungo termine di passare a un sistema ad aliquota […]
Nuovo Oic 34 e l’impatto sui contratti aziendali: un’analisi approfondita

L’Oic 34 Ricavi è il nuovo principio contabile che ha un impatto significativo sui contratti aziendali. Questo principio contabile è entrato in vigore il 1° gennaio 2024 e ha portato importanti cambiamenti nell’approccio alla rilevazione e valutazione dei ricavi derivanti dalla vendita di beni e dalla prestazione di servizi. L’Oic 34 Ricavi stabilisce […]
Milleproroghe 2024: prorogati i termini per gli investimenti nell’industria 4.0

Il Decreto Legge Milleproroghe ha esteso i tempi per completare gli investimenti con requisiti industria 4.0, consentendoti di usufruire dei crediti di imposta maggiorati fino al 30 giugno 2024. Il Decreto Legge Milleproroghe ha previsto un credito di imposta del 40% fino a un importo massimo di 2,5 milioni di euro per gli […]
Fatture sanitarie nel 2024: proroga del divieto di SDI

Negli ultimi anni, la gestione delle fatture sanitarie in Italia ha subito significative modifiche a causa delle normative sulla privacy e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Nel 2024, questa evoluzione continua con la proroga del divieto di utilizzare il Sistema di Interscambio (SDI) per l’invio delle fatture sanitarie. Il divieto […]
Super deduzione 20% per assunzioni a tempo indeterminato: dettagli e condizioni

La legge di bilancio 2024 ha introdotto una super deduzione del 20% sul costo del lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate quest’anno. Chi può beneficiare dell’agevolazione? L’agevolazione è limitata al 2024 e si applica solo a determinate categorie di contribuenti. Possono beneficiarne le imprese e i professionisti, inclusi titolari di […]
Novità fiscali 2024: la rivalutazione delle quote e dei terreni con l’imposta sostitutiva al 16%

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un’importante opportunità per i proprietari di quote societarie e terreni: la possibilità di rivalutarli beneficiando di un’aliquota sostitutiva del 16%. La rivalutazione di quote e terreni: un’opportunità da non perdere La rivalutazione permette di aggiornare il valore di mercato di quote societarie e terreni, adeguandolo all’attuale […]
Locazioni brevi: dal 2024 cambia l’aliquota della cedolare secca

La legge di bilancio 2024 ha stabilito che l’aliquota della cedolare secca passa dal 21% al 26% per i contratti di locazione breve per i quali si opta per l’imposizione sostitutiva. Tuttavia, c’è la possibilità di applicare l’aliquota ridotta del 21% per un solo immobile destinato a locazione breve, a condizione che lo si […]
Sospensione ammortamenti 2023

Il decreto Milleproroghe 2023 (D.L. n. 198/2022) ha introdotto una nuova opportunità per i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali. Oltre a quanto già previsto dal decreto Agosto, ora è possibile sospendere gli ammortamenti annui relativi al costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali per gli esercizi in corso al 31 dicembre 2021, […]
Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

Con il via libera definitivo della Camera dei deputati alla legge di bilancio 2024, approvata dal Consiglio dei ministri il 16 ottobre 2023, si conclude l’iter di approvazione da parte del Parlamento. I principali interventi previsti nell’ambito della manovra sono diretti in gran parte al sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti, ad interventi in favore delle […]