Obbligo di comunicazione dei dati del titolare effettivo della società: Scadenza 11 dicembre 2023

Se possiedi una società di capitali, una cooperativa, una fondazione o un trust, è importante essere a conoscenza degli obblighi che devi soddisfare in merito alla comunicazione dei dati del titolare effettivo. Questo obbligo, imposto dal Registro Imprese, mira a garantire maggiore trasparenza nelle operazioni societarie e a prevenire l’occultamento della proprietà reale delle […]
Prorogata l’Assegnazione Agevolata dei Beni ai Soci: Scadenza il 30 Novembre

Il recente decreto legge di proroga dei termini offre ulteriori due mesi per sfruttare i benefici delle operazioni agevolate di assegnazione, cessione di beni o trasformazione in società semplice previste dalla legge di Bilancio 2023. La nuova data di scadenza è il 30 novembre, e durante questo periodo, il versamento dell’intero importo dell’imposta sostitutiva […]
Il Regime di Trasparenza Fiscale: Come Esercitare l’Opzione e le Implicazioni per le Società di Capitali

Il regime di trasparenza fiscale, disciplinato dagli articoli 115 e 116 del Tuir (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), permette di imputare ai soci il reddito prodotto dalla società partecipata. Questo regime è applicabile alle società di capitali, come le Srl (Società a Responsabilità Limitata) e le cooperative Srl, che sono soggette all’Ires (Imposta […]
Sfida delle PMI nell’Implementazione di Assetti Adeguati tra Modelli di Business e Gestionali

Le PMI italiane, in particolare, stanno affrontando la sfida di implementare assetti adeguati per prevenire le crisi aziendali. Questo adempimento richiede un’analisi approfondita dell’assetto dell’impresa e la creazione di strumenti per garantire una prospettiva solida e forward-looking del business. Nonostante sia in vigore da tempo, l’obbligo di adottare tali assetti rappresenta ancora un terreno […]
Scadenza Anticipata per la Compensazione dei Bonus Energetici e Gassosi: Sfida per le Imprese Incapienti

Le aziende stanno correndo contro il tempo per sfruttare i bonus energia e gas relativi ai primi due trimestri del 2023. Un recente decreto legge ha anticipato al 15 novembre la scadenza per la compensazione di questi crediti, imponendo alle imprese che presentano modelli F24 con debiti erariali e contributivi l’onere di trovare soluzioni […]
Bonus Colonnine: Sostegno fino al 40% delle Spese per Imprese e Professionisti

Negli sforzi per promuovere la mobilità sostenibile e l’adozione di veicoli elettrici, il governo ha introdotto un nuovo programma di incentivi chiamato “Bonus Colonnine”. Questo programma offre un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici a imprese e professionisti. L’iniziativa mira […]
Identificazione ai fini IVA dei soggetti non residenti in Italia

Quando un soggetto straniero effettua operazioni commerciali rilevanti in Italia, potrebbe essere tenuto a ottenere un numero di identificazione IVA per adempiere agli obblighi previsti dalla legge italiana. Questo numero di identificazione può anche essere utilizzato per esercitare i diritti previsti dalla normativa IVA, come il diritto alla detrazione. Il soggetto straniero può scegliere […]
140 Milioni di Aiuti all’Editoria per il 2023: Come Saranno Ripartiti?

Nel mondo dell’editoria italiana, un annuncio importante ha scosso il settore: 140 milioni di euro di aiuti per il 2023 sono stati assegnati alle diverse componenti dell’industria editoriale. Questo finanziamento è il risultato del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria, come previsto dall’articolo 1, comma 375, della legge 234/2021. Ma come verranno […]
Guida alla Leadership Sostenibile: Sfide, Opportunità e Vantaggi nell’Imprenditorialità Moderna

Nell’attuale contesto economico globale, sempre più aziende si stanno orientando verso la sostenibilità come parte centrale della loro strategia. Questo nuovo approccio richiede ai leader aziendali un cambiamento fondamentale nel modo di fare business. La leadership sostenibile non rappresenta più una semplice tendenza passeggera ma piuttosto l’evoluzione necessaria dell’imprenditorialità, un approccio che bilancia il […]
Donazioni di Beni Obsoleti: Agevolazioni Fiscali su Ires e Iva

Un regime fiscale agevolato è ora applicabile alle donazioni di beni obsoleti o destinati allo scarto, purché rientrino nelle categorie specificate dalla legge 166/2016. L’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori dettagli e chiarimenti relativi ai requisiti per usufruire di questo regime agevolativo durante un evento di Telefisco il 20 settembre. La legge “antisprechi” […]