Lavoro in malattia, quando scatta il licenziamento?

In Italia, secondo la giurisprudenza, non vi è una proibizione assoluta per un dipendente di intraprendere altre attività, anche per terzi, durante il periodo di malattia. Tuttavia, se il dipendente svolge altre attività durante la malattia, ciò potrebbe giustificare la risoluzione del contratto di lavoro per giusta causa, a seconda delle circostanze. […]
Edicole, unatantum fino al 15 marzo

Il contributo una tantum per le edicole è una misura di sostegno introdotta dal governo per aiutare le edicole ad affrontare le difficoltà economiche causate dalla pandemia. I titolari di edicole possono richiedere un contributo fino a 2.000 euro per singolo punto vendita. Per beneficiare del contributo, i titolari di edicole devono esercitare […]
Turismo ricettivo, incentivi dal 1° marzo

A partire dalle 12:00 del 1° marzo 2023, le aziende operanti nel settore turistico potranno presentare domanda per ottenere incentivi volti a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale. Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di presentazione, e la procedura […]
Bonus pubblicità 2023

Il bonus pubblicità è una agevolazione fiscale prevista dal decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017, e successive modifiche, che istituisce un credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati da imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali sulla stampa (giornali quotidiani e […]
Fondo transizione industriale, i contributi sono misurati sul sovraccosto

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, di prossima uscita, richiede attenzione ai calcoli: l’importo minimo dell’investimento non è dato dal valore dell’investimento, ma dall’importo ammissibile, ovvero il cosiddetto “sovraccosto”. I progetti dovranno avere spese totali pari ad almeno 3 milioni di euro, ma questa spesa deve essere raggiunta con un valore ammissibile, […]
Congedo di paternità, tutele entro l’anno dalla nascita

Il congedo di paternità è un periodo di astensione dal lavoro concesso ai padri lavoratori, che può essere utilizzato per la cura del neonato. Secondo l’articolo 27-bis del decreto legislativo n. 151 del 2001, il padre lavoratore ha diritto a un congedo di paternità di dieci giorni lavorativi, non frazionabili ad ore, da […]
Patent box, confronto tra vecchio e nuovo regime

Il Patent box è una agevolazione fiscale introdotta in Italia per incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Grazie a questa agevolazione, le imprese che detengono i diritti di proprietà industriale sui brevetti possono beneficiare di una tassazione agevolata sui redditi derivanti dall’utilizzo di tali beni. Con il Decreto Legge 146/2021, il Patent […]
Riscatto pagato in Bitcoin agli hacker, regime fiscale applicabile

Il caso che stiamo esaminando riguarda il trattamento fiscale del riscatto pagato in Bitcoin per riottenere i file sottratti a seguito di un attacco informatico. In particolare, analizzeremo la deducibilità del costo ai fini delle imposte dirette e dell’IVA. Innanzitutto, va sottolineato che la società coinvolta non ha commesso un illecito penalmente rilevante […]
Lombardia, aiuti verso la certificazione della parità di genere

La programmazione regionale del Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 prevede l’avviso pubblico “verso la certificazione della parità di genere” con l’obiettivo di sostenere le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere tramite due linee di finanziamento. La linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza […]
Bonus beni strumentali, investimenti entro novembre

La scadenza per completare gli investimenti ordinari e 4.0, che sono stati “prenotati” entro il 31 dicembre 2022, al fine di usufruire dei crediti d’imposta in vigore l’anno scorso, è stata prorogata al 30 novembre. Ciò è previsto da un emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalla commissione del Senato. Dopo la proroga della scadenza […]