Una spinta alle holding familiari

  Il conferimento di partecipazioni in regime fiscale di “realizzo controllato”, disciplinato dagli articoli 175 e 177, commi 2 e 2-bis, del Tuir, è entrato stabilmente tra gli istituti a supporto delle riorganizzazioni societarie e più in generale per la creazione di holding familiari. In tale contesto, la holding risponde a molteplici esigenze: consente di […]

Contratto di lavoro a chiamata, restano la comunicazione e il tetto

  Chi ricorre al contratto di lavoro a chiamata deve comunicare preventivamente la durata della prestazione lavorativa e rispettare il vincolo di utilizzo per un massimo di 400 giornate nel triennio (salvo alcuni settori).   Il lavoro intermittente può essere utilizzato – per ciascun lavoratore con lo stesso datore di lavoro – fino a 400 […]

Innovation fund, tre miliardi alle tecnologie a basso impatto ambientale

  Rimarrà aperto fino al 16 marzo 2023 l’invito a presentare proposte per l’accesso all’Innovation fund proposto dalla Commissione europea.   Il bando mette a disposizione ben 3 miliardi di auro a sostegno di progetti di importo elevato che siano finalizzati a promuovere lo sviluppo delle tecnologie a basso impatto ambientale. Le imprese di tutte […]

Inail ISI 2021, click day il 16 novembre

  Il 16 novembre 2022 alle ore 11.00 si terrà il click-day per assegnare i fondi da oltre 273 milioni previsti dal bando Inail Isi 2021, che concede contributi a fondo perduto pari al 65% della spesa per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’invio delle istanze avverrà con le stesse modalità […]

Donne e giovani Neet, contributi per le competenze digitali

  L’importo erogabile parte da 250mila euro a progetto Scadenza 16 dicembre 2022   Contributi a fondo perduto fino al 100% della spesa per accrescere le competenze digitali di donne e giovani Neet. In Italia solo il 45,60% dei cittadini, nella fascia di età 16-74 anni, possiede in questo ambito competenze digitali almeno di base, […]

Dipendenti, bonus 150 euro a novembre

  Il Decreto-Legge 23 settembre 2022, n. 144 – c.d. Decreto Aiuti ter – ha introdotto il riconoscimento di un’ulteriore indennità una tantum di importo pari a 150 euro in favore dei lavoratori dipendenti, ad esclusione dei lavoratori domestici, aventi una retribuzione imponibile, nella competenza del mese di novembre 2022, non eccedente i 1.538 euro.   L’indennità verrà […]

Fis, accesso semplificato per causali straordinarie

  Per le aziende con dimensioni medie fino a 15 dipendenti nel semestre di riferimento, tutelate dal Fondo di integrazione salariale (Fis), sarà più semplice ricorrere all’assegno di integrazione salariale per causali straordinarie. L’Inps illustra le innovazioni contenute nel decreto ministeriale 33/2022 recante i criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione straordinaria (Cigs), e […]

Auto aziendali, i criteri non variano secondo l’alimentazione

  I criteri di deducibilità e detraibilità Iva non variano in funzione dell’alimentazione (benzina, gasolio, ibrida, elettrica).   La detraibilità è del 40% per i veicoli non utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa, dell’arte e della professione. La percentuale forfettaria si applica a tutti i componenti negativi relativi ai veicoli, ovvero riferiti ad acquisto, leasing e noleggio, […]

Tabaccherie, niente pagamenti con il Pos

  Niente obbligo del Pos per quasi 50mila tabaccherie per la vendita di generi di monopolio, valori postali e bollati.   Un provvedimento che esclude i rivenditori di generi di monopolio «nonché i titolari di patentino» dall’obbligo di «accettare forme di pagamento elettronico» proprio per tabacchi, francobolli e bolli. Obbligo che dal 30 giugno scorso […]