Piccole e medie imprese, estesa l’operatività del fondo di garanzia

L’importo massimo garantito da parte del Fondo per singola impresa sia pari a 5 milioni di euro, e che tale garanzia sia possibile anche per imprese in fascia 5 del modello di valutazione, cioè quelle che presentano un livello di rischiosità (probabilità di default) superiore a quello fissato dalle disposizioni operative del Fondo. […]
Aiuti su wedding e ristorazione

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale sabato 19 febbraio il Dm Sviluppo economico – Economia attuativo dell’articolo 1-ter, comma 1, del Dl 73/2021. Destinati all’erogazione del contributo da 60 milioni di euro che, in virtù delle disposizioni del Dm, saranno così ripartiti: 1 40 milioni al settore del wedding; 2 10 milioni ad intrattenimento […]
Patent box, tre possibili alternative da valutare

Con il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 15 febbraio viene data tempestiva attuazione al «nuovo regime patent box» ovvero alla maggiorazione del 110% delle spese sostenute in connessione alle «attività rilevanti» afferenti i «beni immateriali agevolabili» – cosiddetta «IP» ovvero software, brevetti, disegni e modelli, esclusi però i marchi e il know […]
Imprese turistiche, credito locazioni 2022

Dato il perdurare della pandemia, il decreto Sostegni-ter ha disposto l’ennesima proroga del credito locazioni ex art. 28 D.L. 34/2020 per il settore del turismo. La proroga spetta soltanto alle imprese del settore turistico, come si legge nella relazione tecnica che indica i seguenti soggetti: strutture alberghiere e agrituristiche; agenzie viaggio, turismo e tour operator; stabilimenti termali. Riguarda […]
Beni strumentali 4.0, sei mesi in più per i beni prenotati a fine 2021

L’emendamento al decreto Milleproroghe sposta dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 il termine per effettuare gli investimenti in beni strumentali, sia 4.0 che ordinari, che sono stati ordinati con pagamento di un acconto non inferiore al 20% entro il 31 dicembre scorso. La legge 178/2020 ha concesso crediti di imposta differenziati […]
Investimenti 4.0, nuovi aiuti agli impianti per 678 milioni

Per gli investimenti delle Pmi in tecnologie 4.0 arriva una nuova misura di incentivo. Agevolazioni concesse integralmente nella forma del contributo conto impianti, e su tutto il territorio nazionale, che saranno dunque una modalità aggiuntiva rispetto al credito di imposta del piano Transizione 4.0 e alla misura “Macchinari innovativi” che si applica solo […]
Bonus mobilità green, bonus sulle spese 2020

Il credito d’imposta per la mobilità sostenibile potrà essere richiesto dal 13 aprile al 13 maggio 2022. La percentuale di contributo ottenibile sarà calcolata sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate, pari a 5 milioni per l’anno 2020, e l’ammontare complessivo delle spese agevolabili richieste. Questa è dato dal totale […]
Quote di partecipazioni e terreni, torna la rivalutazione al 14%

L’approvazione dell’ultima legge di bilancio senza la rivalutazione di terreni edificabili e con destinazione agricola così come delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, è stata una vera e propria doccia fredda per migliaia di professionisti, imprese e start up. La norma è sempre di discreto appeal per i contribuenti; basti pensare che dal 2002 […]
Green transition e circular economy, venti milioni alla formazione

Venti milioni di euro per finanziare la formazione dei lavoratori. È quanto prevede l’avviso 02/2021 di Fondimpresa in scadenza il 30 marzo 2022, dal titolo «Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti». L’incentivo, che può arrivare fino a 250mila euro a domanda, è diretto alle imprese che […]
Bonus edilizi, riparte la cessione dei crediti

I crediti maturati grazie ai bonus edilizi potranno essere ceduti al massimo tre volte, ma le due cessioni successive alla prima potranno essere effettuate soltanto a favore di banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario o imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia. Il Governo introduce un altro meccanismo di controllo: […]