Discoteche e palestre rimaste chiuse per le misure anti-Covid, dal 2 dicembre è possibile richiedere i contributi a fondo perduto

I titolari di discoteche, sale da ballo e di altre attività, come cinema, teatri, palestre e piscine rimaste chiuse per effetto delle restrizioni introdotte per contrastare l’epidemia, possono richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Sostegni bis”. Le domande potranno essere presentate all’Agenzia delle Entrate in via telematica dal 2 dicembre […]
Fondo perduto perequativo, domande fino al 28 dicembre 2021

L’art. 1 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 al fine di sostenere gli operatori economici maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, riconosce ai commi da 16 a 27 un contributo a fondo perduto perequativo a favore: dei soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione che producono reddito agrario, titolari di partita IVA, residenti o […]
Il nuovo concordato semplificato accelera l’iter di cessione dei beni

Il concordato semplificato, introdotto dal decreto-legge 118/2021, è uno strumento di regolazione della crisi d’impresa del tutto nuovo, differente e alternativo rispetto al concordato preventivo. Può accedervi l’imprenditore in difficoltà che si sia avvalso della procedura di composizione negoziata, nel caso in cui l’esperto dichiari che le trattative si sono svolte secondo correttezza […]
Sospensione dell’attività imprenditoriale, requisiti, limiti e nuove procedure

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro illustra il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Il documento di prassi contiene le prime indicazioni operative sui nuovi requisiti e sulle procedure per sospendere l’impresa per lavoro sommerso (10% dei lavoratori “in nero”) e per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. In particolare, l’INL chiarisce che non […]
Beni strumentali, rifinanziata la Nuova Sabatini

Con l’approvazione del disegno di legge “Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021” sono stati stanziati ulteriori 300 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI, attraverso l’accesso al credito finalizzato all’acquisto, o acquisizione […]
Finanziamenti agevolati per processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica delle PMI

Il Fondo 394 è uno strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di favorire la transizione digitale e verde delle PMI italiane a vocazione internazionale. Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri […]
Decreto Fiscale, nuove misure per la riscossione

Il “Decreto Fiscale” (DL n. 146/2021), recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, ha introdotto nuovi termini per il pagamento di cartelle, rateizzazioni e per il versamento delle rate 2020 e 2021 della Definizione agevolata. Definizione agevolata: Riammissione nei termini dei contribuenti decaduti dalla «Rottamazione-ter», «Saldo e stralcio» […]
Turismo, commercio & C., pronta la decontribuzione

L’Inps fornisce nuove indicazioni sull’ampliamento della decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio, del settore creativo, culturale e dello spettacolo per nuovi codici Ateco. L’esonero contributivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati che abbiano fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2021, […]
Mobilità, tax credit per le spese sostenibili 2020

Sono state emanate le disposizioni attuative della misura agevolativa finalizzata a incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto che consentono di diminuire le emissioni di Co2. Si ricorda che l’articolo 44, comma 1- septies, Dl 34/2020 ha previsto un bonus per le spese sostenute dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 per l’acquisto di monopattini […]
Tax credit installazioni pubblicitarie 2021, comunicazioni entro marzo 2022

Vengono definiti i criteri e le modalità attuative per la fruizione del credito d’imposta a favore dei titolari di impianti pubblicitari privati o concessi a soggetti privati, destinati all’affissione di manifesti e ad analoghe installazioni pubblicitarie di natura commerciale, anche attraverso pannelli luminosi o proiezioni di immagini, comunque diverse dalle insegne di esercizio di […]