Credito d’imposta teatro e spettacoli, presentazione dell’istanza

A partire dal 14 ottobre e fino al 15 novembre 2021 è possibile presentare la domanda per accedere al «Bonus teatro e spettacoli», ossia un beneficio sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese esercenti le attività teatrali e gli spettacoli dal vivo – anche attraverso l’utilizzo di sistemi digitali – che hanno […]
Bonus rioccupazione, assunzioni entro il 31 ottobre

Scade il 31 ottobre il termine previsto dalla norma per poter stipulare i contratti di rioccupazione introdotti dall’articolo 41 del Dl 73/2021. Il contratto prevede un esonero dai contributi a carico del datore di lavoro fino a 500 euro al mese, per un periodo di sei mesi, esclusi i premi Inail. Possono accedere […]
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ultima chance entro il 15 novembre

Slitta al 15 novembre 2021 il versamento della prima o unica rata per accedere all’agevolazione fiscale. Sempre al 15 novembre viene rinviato anche il termine per la perizia di stima necessaria ai fini della rivalutazione del prezzo di acquisto dei suddetti beni. La rivalutazione si perfezionerà sempre con l’asseverazione della già menzionata perizia […]
Ristori per imprese dei comprensori sciistici

Regione Lombardia ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione di 33,8 milioni di Euro stanziati dal decreto legge n. 41/2021 a sostegno delle imprese turistiche ubicate all’interno dei comprensori sciistici che sono state danneggiate nella stagione invernale 2020/2021 dalla mancata apertura al pubblico degli impianti di risalita e delle piste di sci a seguito dei provvedimenti […]
Green pass al lavoro, i controlli e le sanzioni: come funziona con il nuovo dcpm

Tutti i lavoratori e tutte le persone che entrano nei luoghi di lavoro da venerdì 15 ottobre dovranno obbligatoriamente avere il green pass. Chi non avrà il certificato verde con il noto Qr code non potrà lavorare e la sua sarà considerata un’assenza ingiustificata. Il controllo spetta al datore di lavoro e la sanzione prevista per il dipendente che entra in azienda senza dichiarare di non avere il […]
Sgravio per under 36 attivo da ottobre

Il bonus è riconosciuto per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. Se la sede dell’azienda si trova in una Regione del Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Puglia) il limite è elevato a 48 mesi. L’agevolazione è riservata a tutti […]
Bonus pubblicità 2021, sportello domande dal 1° al 31 ottobre

La prenotazione del bonus pubblicità per l’anno 2021 potrà essere effettuata dal 1° al 31 ottobre 2021. Il bonus pubblicità, per gli anni 2021 e 2022, è concesso alle imprese, ai lavoratori autonomi (indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato), nonché agli enti non commerciali, nella misura […]
Bando Marchi+ 2021

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, così come disciplinate dal Regolamento UE n. 651/2014, che abbiano i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: sede legale e operativa in Italia; essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle imprese e attive; non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali […]
Bando Disegni+ 2021

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che, all’atto della richiesta, abbiano i seguenti parametri: sede legale ed operativa sul territorio nazionale; essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle imprese e attive; non essere in stato di liquidazione, scioglimento, non avere in corso procedure concorsuali, procedimenti amministrativi per indebita percezione di risorse pubbliche e antimafia; essere titolari del […]
Bando Brevetti+ 2021

Possono presentare la domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e operativa sul territorio nazionale. È necessario che le imprese richiedenti le agevolazioni abbiano uno dei seguenti tre requisiti: siano titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente all’1° gennaio 2017 ovvero siano titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di […]