Indennità una tantum ai fragili che hanno fatto oltre sei mesi di assenza

I lavoratori fragili rimasti nel 2021 senza copertura economica Inps per superamento del limite massimo, possono beneficiare, nel 2022, di un’indennità una tantum di mille euro a copertura dell’anno trascorso. Lo prevede l’articolo 1, comma 969, della legge 234/2021, che si preoccupa di tutelare retroattivamente quei lavoratori rimasti nel 2021 senza la copertura dell’indennità […]
Cartelle, addio all’aggio ma il carico rimane sui vecchi ruoli

Addio all’aggio, ma postdatato. Di fatto, la nuova cartella mette in pratica la cancellazione all’aggio della riscossione al 3% o al 3% per i pagamenti (a regime) dopo i 60 giorni dovuto dal debitore. La manovra fa partire l’azzeramento dell’aggio dai carichi affidati alla riscossione dal 2022. Quindi per tutti quelli trasmessi […]
Click day per il contributo a fondo perduto e crediti d’imposta al turismo

Stabiliti dal Ministero del Turismo le modalità applicative, i requisiti, gli interventi e le spese ammissibili per usufruire degli incentivi destinati dal Pnrr alle imprese turistiche. Le sovvenzioni possono essere erogate in forma di credito d’imposta o contributo a fondo perduto o in entrambi i modi e, se gli incentivi non sono sufficienti, è possibile chiedere un finanziamento agevolato. E’ stata prevista l’introduzione […]
Bando CONneSSi – CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – 2022

La Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi ha approvato il bando CONneSSi – CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – edizione 2022, con l’obiettivo di sostenere le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing, inteso come quell’insieme di discipline, metodologie, tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi […]
Nuova impresa – Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid 19

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid 19, promuovono Nuova impresa, una misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese del commercio (inclusi i pubblici esercizi), terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori, del settore culturale e creativo e l’autoimprenditorialità, quale opportunità di ricollocamento dei soggetti […]
Decreto milleproroghe 2022: differimento di termini e agevolazioni

Il consueto decreto, in vigore dal 31 dicembre 2021, che accompagna la Manovra di bilancio, stabilendo numerose proroghe, contiene misure relative: alle assunzioni e ai concorsi delle Amministrazioni pubbliche; alla proroga della cassa integrazione per alcuni settori strategici; alla proroga fino al 30 giugno 2022 degli aiuti per fronteggiare lo stato di emergenza da […]
Abolizione bonus 100 euro, come cambia la busta paga

A partire dal 1° gennaio cambiano le buste paga dei lavoratori dipendenti, e nell’ambito della riforma delle aliquote IRPEF 2022, ad avere più peso saranno le detrazioni fiscali. A definire le regole del passaggio è la Legge di Bilancio 2022, che fissa le nuove aliquote IRPEF e ridisegna le regole sulle detrazioni fiscali sui redditi da lavoro. Il bonus […]
Commercio internazionale, dal 1° gennaio al via la nuova classificazione doganale dei prodotti

Dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore la nuova classificazione doganale dell’Unione europea, che è alla base di tutti gli scambi internazionali di beni, sia in esportazione che in importazione. Di fondamentale importanza verificare la correttezza delle voci doganali utilizzate per gli scambi commerciali internazionali. La classificazione tariffaria delle merci si adegua all’evoluzione e alle nuove esigenze degli scambi commerciali, tenendo conto dello […]
Iva sul trasporto internazionale, imponibili i servizi dei sub-vettori

Il 1° gennaio è venuta meno la possibilità di estendere il regime di non imponibilità Iva nei trasporti internazionali, quando i contratti sono realizzati da più vettori o da terzi subcontraenti, o comunque da soggetti ai quali il trasporto sia sub-commesso dai vettori principali. Le prestazioni di cui al primo comma, numero 2, dell’articolo […]
Fondo Impresa Donna, contributi a fondo perduto fino al 90% delle spese

Fondo Impresa Donna è uno degli interventi fondamentali delle linee di intervento del Ministero dello Sviluppo Economico nel PNRR nell’ambito della missione “Inclusione e coesione”. Beneficiari: imprese individuali la cui titolare è donna; cooperative e società di persone con ameno il 60% di donne socie; società di capitale con quote e componenti del CdA […]