Covid_19, zona bianca per altre 5 regioni e Trento dal 14 giugno

  Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Trento in zona bianca da lunedì 14 giugno.   In zona bianca ci sono già Sardegna, Molise, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto.   Regole per zona bianca: Se nella zona gialla c’è ancora il coprifuoco dalle 24 alle 5, per chi si trova in fascia bianca […]

Decreto semplificazioni, tutte le novità

  Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto semplificazioni 2021, pubblicato in Gazzetta il 31 maggio 2021, che reca disposizioni importanti relative al Piano di Ripresa e Resilienza e alcune importanti misure finalizzate al rafforzamento della PA e allo snellimento delle procedure.   Novità Superbonus 110%: Una delle misure di maggiore interesse è l’art. 119 del decreto rilancio n. […]

Fondo di solidarietà bilaterale per attività professionali, al via la contribuzione

  Dal mese di maggio 2021 scatta l’obbligo di contribuzione al Fondo di Solidarietà bilaterale per le Attività Professionali, istituito con Decreto del Ministero e delle Politiche Sociali n. 104125 del 27 dicembre 2019.   Dal punto di vista operativo, i datori di lavoro interessati, oltre alla contribuzione corrente, dovranno provvedere anche al versamento degli […]

Enti del terzo settore, la gestione del “lavoro”

  La normativa sul Terzo Settore, contenuta nel Codice del Terzo Settore o CTS, ha come obbiettivo principale quello di disegnare il nuovo profilo dei soggetti che operano nello speciale comparto delle organizzazioni senza scopo di lucro. Negli Enti del Terzo Settore il “guadagno”, nel senso più strettamente capitalistico, non può essere estromesso dall’attività ma […]

Contratto di rioccupazione, contenuti e agevolazioni

  Il Legislatore, con il decreto Sostegni-bis, istituisce il contratto di rioccupazione con l’obiettivo dichiarato di “incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione”. Dal 1° luglio 2021 e fino al 31 ottobre 2021 è istituito il nuovo contratto di rioccupazione. Dura sei mesi ma non è un contratto a termine, […]

Licenziamenti, vietati solo per chi ricorre a Cigo e Cigs

  Dal 1° luglio 2021, per i soli datori di lavoro che accedono alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria, non sarà possibile procedere a licenziamenti di natura organizzativa. I datori di lavoro che, ai sensi del Decreto Sostegni, potevano e possono accedere fino al 30 giugno al trattamento ordinario di cassa integrazione per emergenza Covid, […]

Affitti non percepiti, tassazione esclusa

  Come principio generale, i redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale, per il periodo d’imposta in cui si è verificato il possesso (articolo 26 del Tuir). Con particolare riferimento ai fabbricati, i redditi derivanti da […]

Mud, via pec con il codice fiscale del dichiarante

  Scade mercoledì 16 giugno il termine entro il quale circa 400mila imprese devono presentare il Mud 2021 (Modello unico di dichiarazione ambientale) per i rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2020, usando modelli e istruzioni di cui al Dpcm 23 dicembre 2020 pubblicato sulla «Gazzetta» del 16 febbraio 2021.   Se i produttori […]

R&S, i finanziamenti garantiti aprono la porta ai tax credit

  Le misure di liquidità contenute nel decreto Sostegni-bis agevolano le imprese nell’ottenimento dei finanziamenti indirizzati a certe tipologie di investimenti ed hanno un’importante ricaduta in termini di agevolazione fiscale da ricerca, sviluppo e innovazione.   L’articolo 12 del Dl 73/2021 riguarda la garanzia del Fondo centrale (Fcg) in relazione ai grandi portafogli di finanziamenti […]

Lombardia, formazione per imprese e studi

  È aperto in Lombardia un avviso finalizzato a promuovere e favorire lo sviluppo del capitale umano, al fine di incrementare la competitività, promuovendo e migliorando le conoscenze e le competenze professionali.   L’avviso prevede la concessione di voucher per la fruizione di corsi selezionabili dal Catalogo regionale di formazione continua 2020-2021, erogati da operatori […]