Manovra 2022, misure per le imprese

Nella legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento sono state introdotte numerose misure per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese. I provvedimenti introdotti puntano a sostenere le imprese nelle sfide che devono affrontare in questi anni a partire dalla trasformazione digitale e green dei processi produttivi, agevolando da una parte l’attrazione di investimenti nazionali e internazionali e […]
Decontribuzione occupazione donne, aggiornati per il 2022 settori e professioni

Il Ministero del lavoro ha individuato per l’anno 2022 i settori e le professioni, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione di cui all’art. 4, cc. 8-11, della legge 92/2012, nei quali il gender gap supera del 25% la media annua dell’anno precedente L’esonero è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, a […]
Nft, inquadramento giuridico e fiscale

Nft, token vari, ma anche la nuova “prospettiva” del metaverso presentano non pochi interrogativi sia sul piano giuridico che su quello tributario. Gli Nft (sigla di non fungible token) sono sostanzialmente dei token crittografici che incorporano un diritto su un bene generalmente digitale, ma anche – visti i vari progetti in circolazione – su […]
Negli acquisti intraUe eliminato il modello Intrastat trimestrale

Minirivoluzione dal 1° gennaio 2022 per la compilazione dei modelli Intrastat con recepimento in Italia delle regole dei quick fixes e delle disposizioni previste in materia statistica dal regolamento Ue 2020/1197. Viene creato un nuovo modello Intra 1-sexies per recepire alcune informazioni collegate alle transazioni Intra-Ue realizzate in base al contratto di call-off […]
Costituzione di società in videoconferenza

Facendo una fotografia alla digitalizzazione nel settore delle imprese dei diversi paesi ci si è accorti che sussistono differenze considerevoli tra gli Stati membri se si considerano gli strumenti online che consentono agli imprenditori e alle imprese di comunicare con le autorità in materia di diritto societario. I servizi di e- government variano da uno Stato membro all’altro. Alcuni Stati […]
Smart working e congedi, estensione al 31 marzo

Il decreto-legge 221/2021, che proroga lo stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022, non estende tutte le misure speciali legate al Covid-19 tuttora in vigore in ambito lavoristico. Per ulteriori tre mesi ci sarà l’obbligo di possesso del green pass per accedere ai luoghi di lavoro, sia per quanto […]
Crediti d’imposta R&S, proroghe con riduzioni al 2025

L’articolo 1, comma 45, della legge di Bilancio 2022, proroga, con una diversificata scansione temporale, i crediti d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative: Ricerca e sviluppo: Per le attività di ricerca e sviluppo previste dal comma 200 della legge 160/2019, […]
Online la domanda per richiedere l’Assegno Unico universale

Dal 01/01/2022 è entrato in vigore l’Assegno Unico Universale per i figli a carico. L’importo è determinato sulla base dell’ISEE del nucleo familiare del beneficiario della prestazione, con la seguente decorrenza della misura: per le domande presentate a partire dal 1° gennaio al 30 giugno, l’assegno decorre dalla mensilità di marzo; per le domande […]
Salute e sicurezza, nuovi obblighi e più responsabilità penali

La minirivoluzione annunciata nel campo della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro si è almeno in parte compiuta con la conversione del Dl 146 nella legge 215/21 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dal 20 dicembre. Il provvedimento incide sostanzialmente su una serie di punti cardine. La sospensione: la modifica dell’articolo 14 del Dlgs […]
Costo del lavoro e budget del personale per il 2022

Le incentivazioni per nuove assunzioni, gli sgravi contributivi e le agevolazioni finalizzate a contenere i riflessi negativi derivanti dall’emergenza sanitaria che avrà riflessi anche nel 2022, il rafforzamento del welfare, la gestione degli ammortizzatori sociali, la conferma di benefici legati all’occupazione, lo scadere di una serie di agevolazioni, il disegno di legge di bilancio […]