Grandi imprese, nuovi aiuti a debito o in equity

Per le imprese con sede in Italia e fatturato superiore a 50 milioni, non appartenenti ai settori bancario, finanziario e assicurativo, è previsto il «Patrimonio Rilancio», che è un patrimonio separato da quello di Cassa depositi e prestiti. Con la novità dell’estensione temporale al 31 dicembre 2021 nella modalità di aiuto di Stato compatibile […]
ADR, proroga della sospensione delle cartelle

Il Dl 30 giugno 2021, n. 99, motivato dal persistere dell’emergenza sanitaria (ed economica) da Covid-19, ha previsto – all’articolo 2 – la proroga al 31 agosto 2021 della sospensione dei termini di versamento scadenti nel periodo che è iniziato l’8 marzo 2020. La proroga riguarda i versamenti di entrate tributarie e non tributarie […]
Green pass, ecco i controlli e le sanzioni per clienti ed esercenti

Una circolare del Viminale ha fornito una serie di precisazioni sulla fase dei controlli del certificato verde, che i cittadini devono esibire per accedere a una serie di luoghi. I controlli, chiarisce la circolare, ci saranno, in città, nei luoghi della movida, nelle località turistiche. I gestori dei locali pubblici sono obbligati a chiedere […]
Chiusura uffici periodo estivo

Si informa che nel periodo estivo gli uffici di Meda e Milano resteranno chiusi per ferie da LUNEDì 09 AGOSTO 2021 a VENERDì 27 AGOSTO 2021 compreso. Le attività riprenderanno a partire da lunedì 30 agosto 2021. Con l’occasione si porge l’augurio di Buone Vacanze Tiziano Beneggi Mirko Beneggi BNG | Beneggi e Associati
Esonero contributivo per autonomi e professionisti, i requisiti per ottenere l’agevolazione

Contributi fissi artigiani e commercianti, prima e seconda rata in scadenza il 20 agosto 2021. Dopo la proroga, raddoppia l’appuntamento con i versamenti INPS. L’anno bianco contributivo per artigiani e commercianti copre proprio le rate dei contributi fissi, nel rispetto dell’importo massimo concedibile per ciascun soggetto e tenuto conto del limite di 1.500 milioni di euro […]
Decreto Green Pass, il via libera del Consiglio dei ministri

Nella serata di ieri il Consiglio dei ministri ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale da Coronavirus e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Green pass: Con riferimento all’atteso Green Pass, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si […]
Versamento imposte al 15 settembre

La nuova proroga allunga al 15 settembre 2021 i termini dei pagamenti in scadenza ordinaria dal 30 giugno al 31 agosto 2021 e riguarda i contribuenti soggetti agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) e gli altri collegati agli Isa, quali i soci di società di persone e quelli delle Srl in trasparenza o […]
Rottamazione-ter, le prossime scadenze

Slitta al 31 luglio il termine ultimo per pagare le rate del 2020 e non perdere i benefici della “Rottamazione-ter”; per quelle del 2021 c’è tempo fino al 30 novembre. Nell’ambito delle misure introdotte dal “Decreto Sostegni”, l’art. 4, comma 1, lett. b, pur non modificando la data di scadenza delle singole rate contenute […]
Licenziamento, divieto prorogato per alcune imprese e settori

Il blocco dei licenziamenti è stato prorogato ulteriormente per alcune categorie di imprese (tra cui l’industria tessile). A partire dal 1° luglio 2021 una parte di datori di lavoro potrà nuovamente avvalersi della facoltà di riorganizzare o ridurre il personale in forza. Tuttavia, permangono rilevanti eccezioni per molte imprese. Il c.d. Decreto Sostegni, […]
Indennità unatantum Sostegni bis, al via le domande Inps

L’Inps illustra le modalità per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal decreto Sostegni bis per le seguenti categorie di lavoratori: stagionali e somministrati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; stagionali e somministrati appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; intermittenti; autonomi occasionali; incaricati di […]